Che cosa è la tecnica Strain Counterstrain
E' la tecnica osteopatica americana più avanzata in termini di applicabilità e risultati sul paziente; è una metodica: neurologica, indiretta, passiva ed assolutamente indolore ed a-traumatica per il paziente con una immediata e duratura risposta nel paziente. E' altresì l'unico metodo completo osteopatico, capace infatti di affrontare tutti i sistemi corporei, ossia: Muscolare, Articolare, Craniale, Viscerale, Vascolare, Nervoso Periferico e Centrale;e di ristabilirne il corretto funzionamento. Proprio perchè assolutamente neurologica e tutto il corpo è neurologicamente innervato e pertanto può creare una disfunzione neurologica ovunque nel sistema.
Come utilizzare questo sito
Nella Home page troverà i link diretti alle nostre sedi scuola, dove potrà accedere a tutte le informazioni inerenti quella sede e potrà iscriversi direttamente online. La pagina Chi Siamo, introduce al pubblico la Jones Institute Italia. Nella sezione: Tecnica trova le informazioni su cosa è il Counterstrain e per quali indicazioni terapeutiche è maggiormente utilizzato, inoltre vi è la spiegazione neuro-fisiologica del suo funzionamento. Trova altresì le informazioni inerenti alla sua origine ed evoluzione, e nell'ultima pagina le numerose pubblicazioni scientifiche in merito. La pagina Storia, narra la storia del primo progetto mondiale di formazione scuola in Strain Counterstrain. Nella sezione Sedi trova in elenco le varie sedi scuola ad oggi aperte della Jones Institute Italia. Nella sezione Formazione trova tutte le informazioni inerenti la formazione in Strain Counterstrain: i costi e le modalità di iscrizione, i programmi per ogni modulo ed il calendario didattico, con le specifiche scaricabili in PDF per ogni corso. La pagina Docenti è dedicata ai docenti internazionali e nazionali. La pagina Operatori riporta l'elenco di tutti gli operatori diplomati specialisti in Strain Counterstrain sul territorio Italiano. La sessione Video presenta delle liste di video introduttivi sulla metodica ed anche dei brevi video corsi che le permetteranno di apprendere diverse tecniche di Counterstrain e metodi di valutazione. Infine l'area Feedback permette di leggere e lasciare i commenti sui corsi e l'esperienza con la tecnica dopo la formazione.
Che differenza c'è tra questa scuola e le altre scuole di osteopatia
Perché dovrei iscrivermi a questa formazione
Dopo quanto tempo potrò mettere in pratica le tecniche apprese
La tecnica è di immediata applicabilità sul paziente, già dal giorno seguente il corso. I risultati sono visibili sul paziente già durante la seduta stessa con incredibile cambiamento su: dolore, mobilità, postura e funzioni viscero-organiche.
Chi può partecipare ai corsi Strain Counterstrain
In quali città posso svolgere la formazione
La formazione prevede il rilascio di crediti formativi ECM
La formazione della scuola prevede il rilascio di 50 crediti formativi ogni anno circa; comunque sul finire della scuola ossia due anni, eroga 100 crediti formativi ECM. Solo alcuni corsi rilasciano crediti, la preghiamo di verificare nel calendario didattico.
Quanto dura la formazione e di quanti moduli è composta
La formazione Muscolo-Scheletrica è suddivisa in 18 moduli più l'esame finale, consta mediamente di 4 giorni per ciascun evento ed ha una durata di 2 anni circa.
Quanto costa la formazione
La formazione prevede una durata di circa 2 anni per un costo complessivo di € 4.400 pagabile in 8 comode rate; è anche possibile finanziare l'intera formazione accedendo alla apposita area nella pagina info & costi.
Dopo la formazione del Muscolo-Scheletrica sono previsti altri livelli di insegnamento
Non sono previsti altri livello modello scuola, ma solo corsi singoli monotematici su diversi argomenti specialistici, di cui alcuni aperti solo ai diplomati in Counterstrain: Facilitazione in Counterstrain, Medicina Cino-Giapponese, Marketing per il Network Counterstrain; ed altri ancora. Si può accedere a tali livelli dopo aver completato la formazione Counterstrain, per ulteriori informazioni accedere al seguente link: Corsi Singoli.
Se non potessi partecipare ad uno o più moduli del percorso scuola, cosa succede
Si può tranquillamente frequentare i moduli persi nelle varie sedi in tempi diversi per non rimanere indietro nella formazione; però massimo una volta all'anno ed un cambio scuola una volta in due anni.
Se volessi ripetere un modulo o l'intera formazione
E' possibile ripetere l'intera formazione o un modulo a prezzi scontati; vi sono tutte le informazioni dettagliate alla pagina: info & costi.
Come faccio ad iscrivermi alla formazione scuola
Se volessi iscrivermi alla scuola dopo aver frequentato il modulo singolo SCS-I o altri moduli
Il costo della formazione verrà scontata di € 380 per modulo già frequentato, dovrà recuperare eventuali giorni persi di formazione se entra a percorso iniziato. Ma il modulo SCS I dovrà essere ripetuto e lo sarà a prezzo sconto di soli € 290.